La ricerca di nuovi materiali e rivestimenti, con colori attuali e di tendenza, è quello che può fare la differenza nel tuo progetto.
Ti proponiamo l’argilla, che introdotta al Salone del Mobile del 2014 sia nel nostro stand Bagno, che nel nostro stand Cucina, ha avuto un notevole successo, e viene inserita nei progetti di tendenza, garantendo sia un’immagine contemporanea che una nuova sensazione tattile.
Applichiamo l’argilla sia su MDF, che sul rovere grezzo.
L’argilla o terra cruda è il materiale edilizio più antico. Ripercorrere la sua avventura nell’architettura significa ripercorrere la storia dell’umanità.
Si tratta di terra, ovvero di un composto di argilla e inerti naturali, lasciata semplicemente essiccare all’aria, senza bisogno di cottura.
Gli impasti con l’aggiunta di leganti minerali o sintetici diventano rivestimenti continui con resistenza meccanica, all’abrasione e all’acqua.
Il risultato è un prodotto sano, puro e naturale, piacevole al tatto.
I colori sono il risultato della miscelazione di differenti argille provenienti da diversi territori.
Il Rovere grezzo è un’impiallacciatura di forte spessore di vera essenza di rovere.
Questo spessore ci permette di lavorare il pannello rivestito di rovere con delle incisioni superficiali, quasi delle piccole ferite, che faranno da base alla successiva stesura dell’ argilla.
L’incontro tra il rovere grezzo e l’argilla da vita ad una finitura unica, di grande motricità e di grande effetto estetico.
I colori sono il risultato della fusione tra questi due materiali.
Lascia un commento