Il blog ufficiale di RiFRA, Kitchens and Baths direct from Milano

Tutti i vantaggi di una cucina con isola

Se state progettando una nuova cucina sappiate che ci sono moltissimi motivi validi per propendere verso la scelta di una cucina con isola.
In questo articolo ti proponiamo i principali.

Se per voi l’ambiente cucina è il cuore della casa, dove si vive la convivialità, si accolgono gli ospiti, si snodano tutte le giornate tra dinamismo ed emozione, la scelta di progettare una cucina con isola all’interno della vostra abitazione è sicuramente la scelta corretta.

La cucina a isola nasce negli Stati Uniti (per questo viene chiamata anche cucina americana con isola), dove da sempre è il fulcro delle attività domestiche: colazioni abbondanti, party con gli amici, brunch domenicale in famiglia, aperitivi in piedi.

La cucina isola è una scelta che darà alla vostra abitazione grande personalità e fascino, valorizzando anche il resto della casa, a partire dalla zona giorno.

CUCINA MODERNA CON ISOLA: TUTTE LE CARATTERISTICHE

La configurazione ideale per accogliere al meglio l’isola cucina prevede solitamente la presenza di almeno 2 pareti: la prima dedicata alle colonne per il contenimento e la conservazione dei cibi, oltre che alla zona forni; la seconda parete per le basi, contenitive, porta lavello, porta lavastoviglie e i relativi pensili. L’isola per cucina, che necessariamente deve essere aperta su 4 lati, è realizzata con una parte riservata al contenimento e sarà dedicata alla preparazione di cibi con il piano cottura e la relativa cappa.

Per poter realizzare una cucina moderna con isola è assolutamente indispensabile avere a disposizione uno spazio ampio. In particolare, oltre al progetto architettonico che riguarda l’arredamento della cucina con isola, è necessario un progetto dettagliato sia dell’impianto elettrico che dell’impianto idraulico.

ALCUNI ESEMPI DI CUCINE ISOLA RIFRA

Vediamo con voi alcuni esempi che possono aiutarvi a scegliere come arredare cucina con isola.

Nell’esempio della fotografia qui sopra, l’isola è estremamente ampia e dedicata al contenimento.

Le due pareti ad angolo accolgono e incorniciano l’isola, quasi a darle ancor più enfasi.

L’assenza della cappa a vista ingrandisce ancor più lo spazio.

Questo esempio mostra invece anche che non necessariamente l’isola deve essere realizzata nello stesso colore o materiale delle colonne a parete.

Un materiale od una finitura differente, al contrario, dà ancora più importanza all’isola in cucina.

In questo terzo esempio, invece, è il colore nero, (materiale: pietra lavica), il vero protagonista della cucina moderna con isola. È inoltre molto interessante l’accostamento del tavolo all’isola per cucina, quasi a dare continuità allo spazio e allo stesso tempo spezzare nettamente i due elementi grazie allo stacco nel colore.

I VANTAGGI DI SCEGLIERE UNA CUCINA CON ISOLA

L’isola cucina, posta a centro stanza, ha il compito di enfatizzare il design scelto. Per questo, nella scelta di una cucina moderna e dal taglio elegante, l’isola è fondamentale.

Lo spazio del contenimento viene enormemente aumentato, così come aumenta lo spazio dedicato al piano di lavoro.

A seconda della dimensione e della composizione dell’isola scelta, si può anche optare per una soluzione che sia dedicata alla cottura, ma anche ad essere completata con un bancone snack su cui mangiare, come in questa cucina RiFRA installata a casa di un nostro cliente.

Come potete vedere, le possibilità di scelta per allestire la cucina con isola sono moltissime, e ognuna caratterizza l’ambiente cucina con personalità e originalità.

Ma l’isola è sempre la vera protagonista nello spazio.

Se vuoi conoscere le nostre collezioni vieni a visitare su appuntamento il nostro showroom RiFRA a Milano in Corso Matteotti 1:
http://milano.rifra.com

Lasciando un commento su questo blog, accetti l'informativa sulla privacy

Lascia un commento